Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Capolaterra

A monte di Valle Castellana sorge, a 663 m s.l.m., l’abitato di Capolaterra. Il piccolo centro è costituito da poche case in pietra ed è caratterizzato dalla presenza di una casa-torre con basamento a scarpa e angoli ben ammorsati da conci squadrati e l’epigrafe “CUEST C 1568 ASA LA FA FARE Belardino e di AMANTE de ANGIOLO”.

La presenza di una struttura difensiva ben si accorda con il toponimo di carattere militare che indica appunto un sito munito di difese.

Nel 1684 i banditi di Santuccio di Froscia e di Titta Colranieri, durante lo spostamento da Pagliaroli a Valle Castellana, saccheggiano Capolaterra insieme ai centri di Mattere, Colle e l’Annunziata.

Capolaterra entra a far parte del Comune di Valle Castellana nel 1813.

Ultimo aggiornamento: 04/02/2022

Ultime Notizie

21/03/2023

ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI VEICOLI ED ATTREZZATURE IN DOTAZIONE AL COMUNE DI VALLE CASTELLANA

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
24/02/2023

AVVISO PER LA CONCESSIONE DEI PASCOLI APPARTENENTI AL DEMANIO CIVICO DELLA FRAZIONE DI SAN VITO IN REGIME DI “FIDA PASCOLO” PER LA STAGIONE 2023

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
21/02/2023

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 2, (DUE) POSTI A TEMPO PARZIALE, (18 ORE) E DETERMINATO, (FINO AL 31.12.2023 EVENTUALMENTE PROROGABILE), DI ISTRUTTORE TECNICO CAT. C

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
20/02/2023

APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA PER IL TRIENNIO 2023-2025

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
Tutte le notizie

Utilità

Amministrazione Trasparente
SUAP
Uffici
Albo Pretorio
IMU
Emergenza Terremoto
Calcolo IUC
Storia
URP