Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Capolaterra

A monte di Valle Castellana sorge, a 663 m s.l.m., l’abitato di Capolaterra. Il piccolo centro è costituito da poche case in pietra ed è caratterizzato dalla presenza di una casa-torre con basamento a scarpa e angoli ben ammorsati da conci squadrati e l’epigrafe “CUEST C 1568 ASA LA FA FARE Belardino e di AMANTE de ANGIOLO”.

La presenza di una struttura difensiva ben si accorda con il toponimo di carattere militare che indica appunto un sito munito di difese.

Nel 1684 i banditi di Santuccio di Froscia e di Titta Colranieri, durante lo spostamento da Pagliaroli a Valle Castellana, saccheggiano Capolaterra insieme ai centri di Mattere, Colle e l’Annunziata.

Capolaterra entra a far parte del Comune di Valle Castellana nel 1813.

Ultimo aggiornamento: 04/02/2022

Ultime Notizie

19/09/2023

AVVISO CORSO DI NUOTO 2023

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
12/09/2023

Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
05/09/2023

RIAPERTURA MENSA SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2023 / 2024 - APERTURA ISCRIZIONI

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
22/08/2023

AVVISO PUBBLICO di avvio del procedimento DEL DECRETO DI OCCUPAZIONE

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
Tutte le notizie

Utilità

Amministrazione Trasparente
SUAP
Uffici
Albo Pretorio
IMU
Emergenza Terremoto
Calcolo IUC
Storia
URP