Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Castello Bonifaci

Il Castello Bonifaci è una imponente struttura situata nel borgo di Vallenquina che, nonostante la sua maestosa mole, si inserisce perfettamente nel paesaggio. Edificato nei primi del ‘900 probabilmente sui resti di una struttura più antica su ordine del notaio Vincenzo Bonifaci (1864-1943), il cui stemma familiare raffigurante l’aquila ghibellina spicca sulla facciata principale. Vincenzo Bonifaci fu una persona di spicco a cavallo tra i due secoli, avvocato, notaio di Bellante, professore di economia politica all’Istituto Tecnico di Teramo e filosofo. Il castello, situato accanto ad altre abitazioni, vanta un ponte che porta al cortile sul retro nel quale si trova la piccola chiesa di San Nicola di Bari, a facciata quadrata con tetto a capanna. L’interno si presenta a unica aula priva di abside e altare leggermente rialzato, mentre all’esterno, nella facciata principale, è presente un campanile con una sola campana proveniente dal diroccato Monastero di San Sisto.

L’edificio è costituito da una torre quadrata con merlatura; le finestre, a forma ogivale, hanno delle inferiate che ne seguono la forma e il cornicione è caratterizzato da piccoli beccatelli merlati che rimandano alle fortificazioni medievali. Il Castello Bonifaci è in perfette condizioni ed ancora oggi abitato.

 

Foto: Francesco Mosca - www.paesiteramani.it

Indicazioni Stradali

Ultimo aggiornamento: 09/02/2022

Ultime Notizie

19/09/2023

AVVISO CORSO DI NUOTO 2023

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
12/09/2023

Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
05/09/2023

RIAPERTURA MENSA SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2023 / 2024 - APERTURA ISCRIZIONI

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
22/08/2023

AVVISO PUBBLICO di avvio del procedimento DEL DECRETO DI OCCUPAZIONE

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
Tutte le notizie

Utilità

Amministrazione Trasparente
SUAP
Uffici
Albo Pretorio
IMU
Emergenza Terremoto
Calcolo IUC
Storia
URP