Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Ceraso

Ceraso è situata a 907 m s.l.m. Il toponimo dell’abitato è incerto, potrebbe derivare da “cerasus” (= ciliegio). Attualmente il paese, danneggiato gravemente dal terremoto del 2009, è costituito in prevalenza da case ottocentesche e moderne.

La Chiesa di Ceraso, ubicata all’esterno del borgo, è dedicata a San Michele Arcangelo; l’edificio originale quattrocentesco è stato ricostruito ex novo nel 1950 e attualmente si presenta come un modesto edificio rettangolare con tetto a capanna sul quale svetta un piccolo campanile a vela con campana sulla quale si legge: “Fulgure et tempeste libera Domine - Anno Domini MDCCLXXIX” (= Dalla folgore e dalla tempesta liberaci o Signore. A.D. 1779). L’interno invece, di modesta fattura, presenta un’aula a navata unica e priva di abside; sopra l’altare era presente una tela ad olio raffigurante San Michele Arcangelo in lotta con i demoni e, in primo piano, il ritratto del donatore e la seguente iscrizione: “R.D.D.Carolus ij parochus Pascellatae et Vallisfar iconium hoc proprs sumptibus faciendum curavit A.D. 1784” (fece fare questa icona a sue spese). Purtroppo l’opera è stata rubata agli inizi degli anni ‘90.

Curiosità

Nei documenti superstiti, almeno fin dall’anno 1000, viene citato il “Castrum Ceresiae”. Nel 1285, insieme a Sorbo, Rosario e Stornazzano, il castello di Ceresia fu il centro di una comunità legata ad Ascoli con il diritto di cittadinanza. Tale castello fu anche il più importante feudo delle Monache di Sant’Angelo che qui tenevano un giudice e un castellano.

 

 

Foto: Francesco Mosca - www.paesiteramani.it

Ultimo aggiornamento: 16/06/2022

Ultime Notizie

21/03/2023

ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI VEICOLI ED ATTREZZATURE IN DOTAZIONE AL COMUNE DI VALLE CASTELLANA

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
24/02/2023

AVVISO PER LA CONCESSIONE DEI PASCOLI APPARTENENTI AL DEMANIO CIVICO DELLA FRAZIONE DI SAN VITO IN REGIME DI “FIDA PASCOLO” PER LA STAGIONE 2023

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
21/02/2023

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 2, (DUE) POSTI A TEMPO PARZIALE, (18 ORE) E DETERMINATO, (FINO AL 31.12.2023 EVENTUALMENTE PROROGABILE), DI ISTRUTTORE TECNICO CAT. C

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
20/02/2023

APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA PER IL TRIENNIO 2023-2025

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
Tutte le notizie

Utilità

Amministrazione Trasparente
SUAP
Uffici
Albo Pretorio
IMU
Emergenza Terremoto
Calcolo IUC
Storia
URP