Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Cesano

Cesano si trova sul versante orientale del torrente Castellano, a 477 m s.l.m. L’origine del nome è incerta, alcuni studi sostengono un toponimo prediale latino che trova conferma nei rinvenimenti di materiale di epoca romana recuperati all’inizio del XX secolo e da 3 tombe in contrada Quercia Pupa. L’abitato, prevalentemente ottocentesco e moderno, conserva numerose case del XVIII secolo così come è possibile leggere sugli architravi delle porte di alcune abitazioni. Degna di menzione è la settecentesca Chiesa della Madonna delle Grazie, un piccolo e modesto edificio in pietra realizzato al centro dell’abitato con tetto a capanna; l’interno presenta delle travature in legno a vista e travelle in laterizio. Sull’architrave della porta l’incisione della data “1742” in numeri romani conferma il periodo di realizzazione.

 

 

Foto: Francesco Mosca - www.paesiteramani.it

Ultimo aggiornamento: 09/02/2022

Ultime Notizie

21/03/2023

ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI VEICOLI ED ATTREZZATURE IN DOTAZIONE AL COMUNE DI VALLE CASTELLANA

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
24/02/2023

AVVISO PER LA CONCESSIONE DEI PASCOLI APPARTENENTI AL DEMANIO CIVICO DELLA FRAZIONE DI SAN VITO IN REGIME DI “FIDA PASCOLO” PER LA STAGIONE 2023

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
21/02/2023

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 2, (DUE) POSTI A TEMPO PARZIALE, (18 ORE) E DETERMINATO, (FINO AL 31.12.2023 EVENTUALMENTE PROROGABILE), DI ISTRUTTORE TECNICO CAT. C

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
20/02/2023

APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA PER IL TRIENNIO 2023-2025

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
Tutte le notizie

Utilità

Amministrazione Trasparente
SUAP
Uffici
Albo Pretorio
IMU
Emergenza Terremoto
Calcolo IUC
Storia
URP