Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Morrice

Morrice è una frazione del Comune di Vale Castellana situata a m 838 s.l.m. e presenta un abitato prevalentemente ottocentesco e moderno, con alcuni edifici in pietra più antichi e databili al XVII secolo. Nel mezzo del centro abitato sorge la Chiesa della Madonna del Carmine. L’edificio è difficile da datare, in quanto non evidenzia caratteristiche particolari; presenta una copertura a capanna e, di recente, è stato aggiunto un curioso campanile a vela ospitante due campane. La costruzione della chiesa è in pietra e sia il semplice portale sia le piccole finestre ai suoi lati si presentano incorniciati. L’interno a navata unica presenta un fastoso altare baroccheggiante in stucco.

Nel 1426 “Villa Morrice” faceva parte del Castello di Montecalvo soggetto a Comune di Ascoli. Nel 1854 Morrice, insieme a Pietralta e Casanova, veniva annesso al Comune di Valle Castellana.

Curiosità

La località di Morrice è caratterizzata dalla presenza di diversi castagneti e di castagni molto antichi e grandi, tra questi si distingue il famoso “Piantone di Nardò”, un castagno di circa 700 anni e con una circonferenza di oltre 14 metri; è considerato l’albero monumentale più grande d’Abruzzo e il più grande castagno d’Italia (isole escluse).

 

Foto: Francesco Mosca - www.paesiteramani.it

Ultimo aggiornamento: 30/08/2022

Ultime Notizie

19/05/2023

Raccolta firme per il referendum abrogativo "Ripudia la guerra"

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
19/05/2023

AVVISO ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DEL LEGNAME

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
17/05/2023

FESTIVAL CULTURALE DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
12/05/2023

Soggiorni Termali anno 2023 - ISOLA DI ISCHIA (NA)

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
Tutte le notizie

Utilità

Amministrazione Trasparente
SUAP
Uffici
Albo Pretorio
IMU
Emergenza Terremoto
Calcolo IUC
Storia
URP