Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Campagna di macellazione suini a domicilio 2019-2020

Pubblicato il 21/11/2019
Pubblicato in: Notizie
Campagna di macellazione suini a domicilio 2019-2020

La macellazione a domicilio di suini da parte degli aventi diritto è consentita dal 1° dicembre 2019 al 29 febbraio 2020 nel rispetto delle seguenti condizioni:

  • Possono essere avviati alla macellazione solo animali che si trovano in perfette condizioni di salute e di benessere; ogni alterazione delle normali condizioni fisiologiche e del comportamento che si manifestino nei giorni precedenti la macellazlone devono essere segnalate ai Servizi Veterinari della AUSL;
  • Per l'autorizzazione alla macellazione gli aventi diritto dovranno effettuare il versamento dei Diritti Regionali prima della macellazione, tale adempimento vale come istanza che si intenderà tacitamente accolta fin dal momento del versamento di € 7,75 per suino sul c/c postale N. 1036330916 intestato alla AUSL di Teramo con i bollettini disponibili presso le sedi dei Servizi Veterinari e presso i Comuni indicando nella causale generalità, indirizzo e il codice di allevamento.
  • Il documento di versamento sul c/c postale 1036330916 regolarmente compilato in ogni sua parte da avente diritto munito del timbro postale, costituisce autorizzazione alla macellazione a domicilio.
  • L'immobilizzazione, lo stordimento e la macellazione vanno effettuate in modo da evitare sofferenze inutili all'animale e nel rispetto delle norme di sicurezza e benessere animale;7
  • L'avente diritto previa esibizione della ricevuta e dell'attestato di versamento di c.c.p. fa effettuare la Visita Sanitaria nei luoghi e nelle ore sotto riportate. Alla visita vanno portati: i visceri delle cavità toracica e addominale, il diaframma, la trachea, la lingua, l'esofago ed i reni uniti per i naturali legamenti (corata). Avvenuta la visita il veterinario ispettore trattiene l'attestato e restituisce la ricevuta di versamento timbrata e firmata che va conservata a prova dell'avvenuta visita.
  • E' pericoloso consumare le carni prima della visita sanitaria e nei primi 6 giorni dopo la visita (necessari per la ricerca delle trichinelle) le carni possono essere consumate solo dopo completa e prolungata cottura.

Avvertenze

  • Solo i Medici Veterinari del Servizio Veterinario di Igiene degli Alimenti di Origine Animale, riconoscibili attraverso il loro cartellino personale, sono autorizzati ad effettuare le ispezioni e rilasciare le ricevute di c.c.p. timbrate e firmate che attestano l'avvenuta visita ispettiva.
  • Non si effettua la visita a domicilio dei richiedenti ne a casa del veterinario o comunque al di fuori dei luoghi previsti nel presente calendario.
  • Non si effettuano le visite nei giorni MARTEDI' 24/12/19, MERCOLEDI' 2S/12/19, GIOVEDI' 26/12/19, MERCOLEDI' 01/01/20 mentre, si effettua il 06 gennaio 2020 solo nei punti visita come da calendario.

In allegato il calendario.

 Allegati
Calendario macellazione suini 2019 - 2020

Notizie Collegate
19/09/2023 AVVISO CORSO DI NUOTO 2023
12/09/2023 Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016
05/09/2023 RIAPERTURA MENSA SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2023 / 2024 - APERTURA ISCRIZIONI
22/08/2023 AVVISO PUBBLICO di avvio del procedimento DEL DECRETO DI OCCUPAZIONE
11/08/2023 Avviso bando di seconda asta pubblica per la -Vendita di legname di proprietà comunale-
19/06/2023 CONVOCAZIONE UDIENZA PUBBLICA ai sensi dell’Art. 112 del TESTO UNICO DELLA RICOSTRUZIONE PRIVATA FINALIZZATA ALL’ADOZIONE DEL PROGRAMMA STRAORDINARIO DI RICOSTRUZIONE.

Utilità

Amministrazione Trasparente
SUAP
Uffici
Albo Pretorio
IMU
Emergenza Terremoto
Calcolo IUC
Storia
URP