Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Coronavirus - Apertura Centro Opeartivo Comunale, annullamento manifestazioni, eventi pubblici, chiusura Uffici Comunali ed esercizi pubblici

Pubblicato il 10/03/2020
Pubblicato in: Notizie
Coronavirus - Apertura Centro Opeartivo Comunale, annullamento manifestazioni, eventi pubblici, chiusura Uffici Comunali ed esercizi pubblici

A seguito della diffusione sul territorio nazionale del COVID-19 si ordina:

  • l'annullamento delle manifestazioni ed eventi pubblici in programma su aree pubbliche o all'interno di locali, nonche' tutte le manifestazioni e le attivita' sportive non professionistiche promosse da federazioni, enti, associazioni e societa' sportive;
  • la chiusura degli uffici comunali al pubblico ad eccezione per i casi urgenti ed improcrastinabili, a tal fine si suggerisce di utilizzare le comunicazioni telefoniche o i contatti telematici per conferire con il personale dipendente;
  • la chiusura dei cimiteri comunali, consentendo l'accesso esclusivamente al personale incaricato dall'Ente allo svolgimento dei servizi cimiteriali;
  • la chiusura dei Parchi Pubblici
  • che e' consentita l'apertura degli esercizi pubblici (ristoranti e bar) dalle ore 06,00 alle ore 18,00 con l'obbligo, a carico del gestore, di predisporre le condizioni per garantire la possibilità del rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro di cui all'allegato 1, lettera d) del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell'8 marzo 2020, con sanzioni della sospensione dell'attiva in caso di violazione;
  • la sospensione del mercato settimanale che si svolge nel Capoluogo o che dovesse svolgere in altre frazione del territorio comunale;
  • la sospensione delle Cerimonie civili e religiose, compresi i funerali

 

Si avvisa:

Che sono consentite le attività commerciali diverse da quelle di cui sopra a condizioni che il gestore garantisca un accesso ai predetti luoghi con modalità contingentate o comunque idonee a evitare assembramenti di persone, tenuto conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali aperti al pubblico, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza di almeno un metro di cui all'allegato 1, lettera d) del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell'8 marzo 2020, con sanzioni della sospensione dell'attiva in caso di violazione. In presenza di condizioni strutturali o organizzative che non consentono il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro, le richiamate strutture dovranno essere chiuse.

 

Il Comune di Valle Castellana, con decreto sindacale n. 12 ha costituto nella giornata di oggi, il centro operativo comunale come strumento operativo per il contrasto e la diffusione del contagio da COVID-19.

La costituzione del C.o.c. comunale è stata considerata necessaria a seguito dell'evolversi della situazione epidemiologica, del carattere particolarmente diffusivo dell'epidemia e della sussistenza di alcuni casi sul
territorio Regionale, l'Unità di Coordinamento è composta da:

• sindaco
• vice sindaco
• assessore
• responsabile dell'area tecnica e di Protezione Civile (referente tecnico)
• responsabile dell'ufficio di Polizia Municipale
• responsabile dell'area amministrativa/demografici
• responsabile dell'area finanziaria
• dipendenti comunali

Svolgerà le seguenti attività:

  • valutazione tecnico-amministrativa dei disposti emanati dalle Autorità Competenti ed emanazione direttive interne sull'applicazione degli stessi;
  • definizione dei contenuti dell'informazione alla popolazione ed individuazione delle modalità ottimali specifiche;
  • relazioni con Unità di Crisi regionale, ASL-Te, Prefettura;
  • relazioni con i Comuni limitrofi per eventuali attività di coordinamento e raccordo iniziative;
  • fornire a tutti i cittadini che hanno necessità di informazioni, indicazioni ed approfondimenti su aspetti relativi all'emergenza che riguardano la nostra comunità e che necessitino di approfondimenti sulle misure da adottare a seguito dei DPCM, possono scrivere all'indirizzo mail: protocollo@comune.vallecastellana.te.it o mail pec: postacert@pec.comune.vallecastellana.te.it Per qualunque necessità, è possibile rivolgersi, inoltre, al comune di Valle Castellana al n. 0861/93130. Ricordiamo, infine, i numeri per l'emergenza:
  • per richieste di carattere sanitario sul Coronavirus: al numero verde 800 090 147 per l' asl 4 Teramo;
  • informazioni sul coronavirus (nazionale): 1500

Per eventuali emergenze:

  • Sindaco - ing. Camillo D'angelo 34913299515
  • Vice sindaco - Luca Ragonici 34519021154
  • Tecnico - Geom. Fausto Chiavetta 33917497610

 Allegati
MX-2630N_20200310_124551.pdf
MX-2630N_20200310_150353.pdf
MX-2630N_20200310_150653.pdf

Notizie Collegate
21/03/2023 ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI VEICOLI ED ATTREZZATURE IN DOTAZIONE AL COMUNE DI VALLE CASTELLANA
24/02/2023 AVVISO PER LA CONCESSIONE DEI PASCOLI APPARTENENTI AL DEMANIO CIVICO DELLA FRAZIONE DI SAN VITO IN REGIME DI “FIDA PASCOLO” PER LA STAGIONE 2023
21/02/2023 BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 2, (DUE) POSTI A TEMPO PARZIALE, (18 ORE) E DETERMINATO, (FINO AL 31.12.2023 EVENTUALMENTE PROROGABILE), DI ISTRUTTORE TECNICO CAT. C
20/02/2023 APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA PER IL TRIENNIO 2023-2025
19/02/2023 APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA PER IL TRIENNIO 2023-2025. AVVISO PUBBLICO PER PROPOSTE/OSSERVAZIONI
27/01/2023 BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1, (UNO) POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO CAT. D POSIZIONE ECONOMICA D1.

Utilità

Amministrazione Trasparente
SUAP
Uffici
Albo Pretorio
IMU
Emergenza Terremoto
Calcolo IUC
Storia
URP