Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Rio di Lame

Rio di Lame è una frazione di Valle Castellana, a 739 m s.l.m., a pochi metri dalla SP 49 e vicino Fornisco. L’abitato è prevalentemente ottocentesco con testimonianze più antiche. Le case sono in muratura costituita da blocchi squadrati di arenaria legati con poca malta. All’ingresso del borgo è presente la piccola Chiesa dedicata alla Madonna del Carmine, un edificio completamente in pietra con, in facciata, un portale semplice dall’architrave piano incorniciato in laterizio. Sull’architrave è incisa la data “1792”. La chiesa probabilmente venne ricostruita su una già esistente, vista la presenza di una pietra d’angolo recante un cartiglio con la data “1674” unita al Signum Christi IHS ,identificativo dei Gesuiti, curiosamente al contrario (SHI). All’esterno è possibile notare il campanile a vela con una piccola campana all’interno. L’interno è costituito da una struttura con aula unica, un altare barocco con timpano spezzato con al centro una nicchia che ospita una statua della Madonna del Carmine con Bambino.

 

Foto: Francesco Mosca - www.paesiteramani.it

Ultimo aggiornamento: 30/08/2022

Ultime Notizie

21/03/2023

ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI VEICOLI ED ATTREZZATURE IN DOTAZIONE AL COMUNE DI VALLE CASTELLANA

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
24/02/2023

AVVISO PER LA CONCESSIONE DEI PASCOLI APPARTENENTI AL DEMANIO CIVICO DELLA FRAZIONE DI SAN VITO IN REGIME DI “FIDA PASCOLO” PER LA STAGIONE 2023

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
21/02/2023

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 2, (DUE) POSTI A TEMPO PARZIALE, (18 ORE) E DETERMINATO, (FINO AL 31.12.2023 EVENTUALMENTE PROROGABILE), DI ISTRUTTORE TECNICO CAT. C

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
20/02/2023

APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA PER IL TRIENNIO 2023-2025

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
Tutte le notizie

Utilità

Amministrazione Trasparente
SUAP
Uffici
Albo Pretorio
IMU
Emergenza Terremoto
Calcolo IUC
Storia
URP