Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Vallefara

Ai piedi di Colle Bonanotte sorge Vallefara, a 830 m s.l.m. Il suo nome è di chiara origine longobarda facendo riferimento a quel periodo storico in cui gli insediamenti erano controllati da torri e soprattutto da Castel Trosino che bloccava l’accesso dei Bizantini che controllavano le coste adriatiche. La toponomastica longobarda è ancora molto diffuso nella valle, come Lefara, Fornisco, Prevenisco, Basto, Pizzo e molti altri. L’abitato, di origine cinquecentesca, è costituito attualmente da case prevalentemente settecentesche e ottocentesche, alcune delle quali conservano ancora delle belle epigrafi sugli architravi come “1764 ano de carestia”. Degna di menzione è la Chiesa di Santa Maria Assunta situata all’ingresso del paese. L’edificio è stato ricostruito sui resti dell’antica chiesa nel 1855, tale data compare sull’architrave della porta laterale della chiesa; presenta una copertura a capanna e un piccolo campanile a vela sulla sinistra che ospita una campana. L’interno, con le mura completamente imbiancate, è sobrio ed ha copertura con capriate a vista. All’interno sono presenti l’Assunta, una statua lignea dipinta posta sull’altare maggiore di recente produzione artigiana della Val Gardena, e una lapide commemorativa a Giuseppe Volpini, morto nel 1907 all’età di 9 anni.

 

Foto: Francesco Mosca - www.paesiteramani.it

Ultimo aggiornamento: 09/02/2022

Ultime Notizie

21/03/2023

ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI VEICOLI ED ATTREZZATURE IN DOTAZIONE AL COMUNE DI VALLE CASTELLANA

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
24/02/2023

AVVISO PER LA CONCESSIONE DEI PASCOLI APPARTENENTI AL DEMANIO CIVICO DELLA FRAZIONE DI SAN VITO IN REGIME DI “FIDA PASCOLO” PER LA STAGIONE 2023

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
21/02/2023

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 2, (DUE) POSTI A TEMPO PARZIALE, (18 ORE) E DETERMINATO, (FINO AL 31.12.2023 EVENTUALMENTE PROROGABILE), DI ISTRUTTORE TECNICO CAT. C

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
20/02/2023

APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA PER IL TRIENNIO 2023-2025

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
Tutte le notizie

Utilità

Amministrazione Trasparente
SUAP
Uffici
Albo Pretorio
IMU
Emergenza Terremoto
Calcolo IUC
Storia
URP