Villafranca è una frazione di Valle Castellana situata non lontano dal borgo di Cerquito e sorge proprio sul vecchio confine tra lo Stato Pontificio e il Regno delle Due Sicilie. L’impianto urbanistico, prevalentemente ottocentesco e moderno, conserva alcuni edifici più antichi databili al XVIII secolo. Il centro abitato si presenta compatto, con portali con archi di scarico sull’architrave, finestre incorniciate, una caditoia a difesa dell’ingresso del paese. Sulle mensole di alcuni portali sono scolpiti dei volti, molti architravi datati, uno dei più antichi al 1551, e alcuni con il monogramma dei Gesuiti attestanti l’attività dell’Ordine in queste zone. La maggior parte degli edifici è in muratura, realizzati con blocchi di travertino provenienti dalla cava di San Vito e legati tra loro con poca malta.
Foto: Francesco Mosca - www.paesiteramani.it
Ultimo aggiornamento: 29/08/2022
Utilità