Terremoto 24 agosto 2016: le verifiche di agibilità
Dettagli
Pubblicato: Martedì, 04 Ottobre 2016 18:18
Nel comunicato del 2 ottobre 2016 la protezione civile rende noto che proseguono le verifiche di agibilità sugli edifici privati.
Nella giornata del 2 ottobre sono 108 le squadre di tecnici abilitati Aedes (Agibilità e danno nell'emergenza sismica) e di esperti impegnate nelle verifiche di agibilità post-sismica.
Sono finora 16.462 le schede di valutazione compilate e acquisite che indicano 8.128 edifici dichiarati agibili (oltre il 49%) e 922 che, pur non essendo danneggiati, risultano inagibili per rischio esterno. Sono 5.028, invece, gli esiti di inagibilità (oltre il 30%) mentre 2384 sono gli immobili temporaneamente o parzialmente inagibili.
Resta invariato il dato totale relativo ai 773 sopralluoghi effettuati fino al 2 ottobre per verificare l'agibilità di edifici pubblici e scuole e consentire di definire un piano degli interventi per le strutture dichiarate non agibili.
Le attività di verifica di agibilità sugli edifici privati sono iniziate nei primi giorni di settembre e sono oltre 54 mila le richieste pervenute. Le istanze di sopralluogo potranno essere presentate entro e non oltre il 15 ottobre2016 presso i Comuni o i Centri Operativi Comunali.
In allegato il comunicato della Protezione Civile.